Videogiochi

8 dritte per iniziare a giocare a Marvel's Spider-Man 2

Il nuovo titolo di Insomniac per PlayStation 5 sembra un blockbuster interattivo. Abbiamo raccolto alcuni consigli che vi aiuteranno a entrare nel vivo dell'azione
Marvels SpiderMan 2
Marvel’s Spider-Man 2Sony

Le prime ore di Marvel's Spider-Man 2 hanno un'atmosfera cinematografica e brillante, simile a quella di un film di supereroi ben curato. Vi verrà voglia di mettervi comodi e godervi il gioco: se non fosse per i controller della PlayStation 5, sarebbe perfetto con dei popcorn.

Si tratta insomma di un titolo imponente, ma questo non significa che sia rivolto esclusivamente ai giocatori d'élite. Pur offrendo parecchi elementi per i fan sfegatati del franchise – dalle variazioni del classico costume alle traversate per i grattacieli di New York – il videogioco è accessibile anche per chi è in cerca di qualcosa di nuovo con cui cimentarsi. "Abbiamo fatto di tutto per assicurarci di insegnare al giocatore tutto ciò che deve sapere per diventare un grande Spider-Man", spiega Doug Sheahan, senior programming director di Insomniac Games, che ha lanciato il titolo venerdì.

Abbiamo chiesto a Sheahan qualche consiglio utile su come muovere i primi passi in Spider-Man 2 (evitando tutti gli spoiler sia sulla storia che sulle ultime fasi del gioco).

Modificare i livelli di difficoltà

I quattro livelli di difficoltà di Spider-Man 2 sono: Friendly Neighborhood, Friendly, Amazing, and Spectacular. Cosa cambia per i giocatori che scelgono il livello di difficoltà più alto? "I nemici infliggeranno più danni – spiega Sheahan – e saranno un po' più veloci". Se un avversario in grado di schivare rapidamente i vostri colpi vi intimorisce, provate a iniziare con Amazing e vedete come va. È possibile aumentare o diminuire la difficoltà in qualsiasi momento andando su Impostazioni e poi su Gioco.

Per i giocatori più giovani che potrebbero non avere ancora il massimo della coordinazione – o chiunque voglia la sicurezza dell'immortalità quando indossa il costume di Spidey – potrebbe valer la pena prendere in considerazione Friendly Neighborhood. In questo livello di difficoltà ci sono solo un paio di situazioni in cui il vostro supereroe può morire.

Sfruttare le ali di ragnatela

"La cosa più importante per ottimizzare la velocità delle ali di ragnatela è utilizzarle in combinazione con tutto il resto", dice Sheahan. Assicuratevi di avere la fisica dalla vostra parte! Portate il vostro Spider-Man il più in alto possibile su un grattacielo di New York. Poi, buttatevi in picchiata verso il suolo e utilizzate la vostra tuta alare per guadagnare velocità. Lanciate un paio di ragnatele per tornare in cima e ripetete.

Spider-Man 2 permette al vostro eroe di librarsi in aria, a patto che partiate con uno slancio sufficiente

Marvel's Spider-Man 2 via Reece Rogers

Parata perfetta

Come le ali, anche la parata difensiva – o parry – è una novità di Spider-Man 2. "I normali combattimenti sono più coinvolgenti – racconta Sheahan – perché il giocatore deve prestare un po' più di attenzione". Quando combattete contro criminali e supercriminali, dovrete capire quando lo scontro richiede una schivata e quando invece una parata potrebbe essere l'idea migliore. La parata non è un elemento centrale del gioco come in Lies of P, ma è una gradita aggiunta al kit di abilità.

Passare da un eroe all'altro

In Marvel's Spider-Man del 2018 i giocatori si sono concentrati su Peter Parker. Il titolo si è guadagnato una nomination come gioco dell'anno, perdendo però contro God of War. Il sequel del franchise raccontava la storia di Miles Morales. Marvel's Spider-Man 2 punta invece sulla dualità e spesso è possibile passare da un personaggio all'altro scorrendo verso sinistra sul touchpad e tenendo premuto il tasto quadrato.

Ma come cambia il gameplay? Sheahan dice che lo stile di combattimento di Peter è più incentrato sugli attacchi singoli, mentre Miles è più abile negli attacchi a distanza.

Marvel's Spider-Man 2 via Reece Rogers

Sfrecciare con i viaggi rapidi

In Spider-Man 2 i viaggi rapidi sono ancora più veloci: "È una sensazione next-gen, perché si può semplicemente saltare da un posto all'altr. Non devi mettere giù il controller per 30 secondi", commenta Sheahan. .

Per sbloccare la funzione però ci vuole un po' di pazienza. L'accesso è limitato in base al quartiere e si sblocca solo dopo aver completato circa la metà dei progressi in un distretto.

Rallentare il ritmo

Se Spider-Man 2 vi sembra troppo frenetico, potete modificare la velocità di gioco. "Andrà al 70% o al 50% della velocità – dice Sheahan –, così [i giocatori] avranno più tempo per elaborare gli attacchi e capire cosa sta succedendo". Per sperimentare questa funzione, aprite le Impostazioni. Quindi selezionate Accessibilità e attivate la sezione Velocità di gioco.

Marvel's Spider-Man 2 via Reece Rogers

Non saltate il riassunto

Che sia passato un po' di tempo dall'ultima volta che avete giocato o che volteggiate per la prima volta a New York, il riepilogo all'inizio di Spider-Man 2 è ben fatto e vale la pena guardarlo. Per godersi questa esperienza non è necessario una conoscenza enciclopedica della storia dei supereroi: "Questo gioco sta assolutamente in piedi da solo come storia completa", dice Sheahan. Insomma, non è necessaria una conoscenza del multiverso!

Controllate le opzioni di accessibilità

L'esperienza di gioco nei panni dell'Uomo Ragno è adattabile in base alle vostre esigenze. Le opzioni disponibili nelle impostazioni di accessibilità includono modalità ad alto contrasto per una grafica più chiara, un'opzione per disattivare i tremolii della telecamera e il completamento automatico per i Quick time event. Sheahan afferma che Insomniac prevede di aggiungere altre opzioni di accessibilità al gioco entro la fine dell'anno, tra cui uno screen reader.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired US.