Snapchat apre ai contenuti generati dall’AI, ma solo per gli abbonati 

La piattaforma annuncia tre nuove funzioni supportate dall'intelligenza artificiale generativa
PARIS FRANCE  APRIL 05 In this photo iIllustration the Snapchat social media logo is displayed on the screen of an...
PARIS, FRANCE - APRIL 05: In this photo iIllustration, the Snapchat social media logo is displayed on the screen of an iPhone in front of a computer screen showing a Snapchat logo on April 05, 2019 in Paris, France. During its 'Partner Summit 2019' in Santa Monica, Snapchat has announced several new features to come. Most notable is the ability to send stories to the Tinder dating app. Snapchat is a free photo and video sharing application which has 13 million daily users worldwide. (Photo by Chesnot/Getty Images)Chesnot/Getty Images

Anche Snapchat cede al fascino dell'intelligenza artificiale generativa. La piattaforma ha annunciato il lancio di una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di utilizzare l'AI per generare immagini da condividere con i propri amici. L'opzione, riservata esclusivamente agli abbonati di Snapchat Plus, sarà facilmente accessibile dalla barra degli strumenti sul lato destro dell'interfaccia della fotocamera. Toccando l'icona “AI”, infatti, sarà possibile accedere a una finestra in cui digitare la descrizione dell'immagine che si vuole generare. Oppure, se si preferisce, si potrà scegliere tra una serie di opzioni predefinite - come "una discoteca futuristica" o "un razzo che si prepara al decollo" - per testare la nuova opzione. In entrambi i casi, comunque, il risultato sarà quello di uno Snap creato dall'intelligenza artificiale, pronto per essere condiviso con i propri contatti.

Ma questa non è la sola novità presentata da Snapchat di recente. Tra le nuove funzioni annunciate dalla piattaforma, infatti, ce ne è anche una che permette di modificare una foto ampliandone lo sfondo con il supporto dell'AI, così da far apparire il soggetto più lontano dalla fotocamera. Secondo quanto annunciato, gli utenti possono provare la funzione scattando un primo piano, premendo l'icona "ritaglia" nell'interfaccia della fotocamera e infine selezionando "estendi". Inoltre, per accontentare il pubblico più esigente, Snapchat ha annunciato anche la possibilità di creare immagini AI collaborative tramite Dreams, la funzione di selfie riservata agli abbonati, così da permettere a due utenti di comparire uno nella creazione dell'altro.

Insomma, Snap sembrerebbe più che intenzionata ad ampliare la propria offerta, cercando soprattutto di attirare l'attenzione degli utenti in un momento alquanto delicato come quello delle festività natalizie. Proprio in questi giorni, infatti, negli Stati Uniti la piattaforma ha reso possibile acquistare un abbonamento Snapchat Plus su Amazon, così da renderlo disponibile anche come regalo di Natale. Potrebbe non essere un caso, quindi, che la società abbia deciso di annunciare proprio ora le nuove funzionalità supportate dall'AI generativa. Anche se dobbiamo ricordare che Snapchat è nota soprattutto per la sua capacità di proporre agli utenti opzioni sempre nuove e divertenti.