app

Tinder chiede a famigliari e amici di farti da Cupido

Con la nuova funzione Matchmaker ci si può far consigliare da utenti ospiti
tinder matchmaker
Tinder

La nuova funzione di Tinder chiamata Matchmaker si ispira a una tipica usanza diffusa in tutto il mondo ovvero chiedere consigli a amici e parenti sui potenziali partner e lo fa in un modo perfettamente coerente allo stile dell'app di dating più celebre. L'utente potrà infatti coinvolgere fino 15 contatti esterni a una sorta di ricerca del match perfetto, con gli invitati che si potranno divertire a scorrere a destra o sinistra per selezionare o scartare una rosa di candidati da sottoporre poi alla scelta finale.

Secondo un'indagine condotta da Tinder, il 75% degli utenti è solita chiedere pareri a amici e parenti vari anche svariate volte al mese sulle possibili scelte amorose, così da fugare dubbi e raccogliere pareri preziosi. Una pratica diffusa soprattutto tra i più giovani (18-25 anni), ma che inevitabilmente può coinvolgere anche chi è più maturo, perché è sempre utile ascoltare consigli di chi ci conosce molto bene. E così, ecco Matchmaker che non richiede nemmeno di essere per forza iscritti alla piattaforma, così da strizzare l'occhio a un pubblico il più ampio possibile, comprese anche le nonne o chi è sposato e vuole evitare grane coi propri partner. Il funzionamento è molto semplice: l'utente su Tinder può aprire una sessione di Matchmaker da un singolo profilo oppure dalla pagina impostazioni selezionando fino a 15 contatti personali che riceveranno un invito, entrando nella piattaforma come ospiti.

Qui avranno una giornata di tempo per selezionare o scartare profili: quelli preferiti saranno salvati in una rosa che poi sarà girata all'utente, che avrà la parola finale per mettere like e quindi sperare in un match se anche l'altra persona avrà espresso il medesimo parere. Vale la pena notare come i “consulenti” non potranno contattare i potenziali partner per conto dell'utente, garantendo la massima privacy. Qualche tempo fa l'app rivale Bumble aveva proposto un'idea simile, che però era limitata a consigli sui singoli potenziali utenti piuttosto che su una scelta multipla. Per il momento la funzione debutta in primis in alcuni paesi come Usa, Regno Unito, Australia, Canada, Francia e Germania, mentre l'Italia e il resto del mondo saranno inclusi in seguito.

Il successo dell'iniziativa è testimoniato dai dati forniti da un portavoce di Tinder: oltre il 90% degli amici e parenti invitati si è unito a Tinder per suggerire i match entro 4 ore dalla ricezione dell’invito. Circa il 70% dei profili raccomandati con Matchmaker riceve un "Like" da parte degli utenti. Inoltre l'azienda sta riducendo la validità del link di Matchmaker da 24 a 4 ore, in modo che gli utenti possano ricevere i suggerimenti degli amici ancora più velocemente.